Come dimostrare che la casa è disabitata?

Domanda di: Giancarlo Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (51 voti)

Per la legge italiana una proprietà è considerata disabitata nel momento in cui è verificato che non ci sono utenze allacciate, ovvero sono del tutto assenti contratti di fornitura e allacciamenti per acqua, gas e energia elettrica.

Come non pagare IMU casa disabitata?

Autocertificazione Imu per seconda casa disabitata

Una seconda casa disabitata quindi ha diritto alla riduzione dell'Imu 2022 solo nel caso in cui sia anche inutilizzabile o inagibile. Se una seconda casa è semplicemente disabitata, ma non è inagibile o inutilizzabile è soggetta al pagamento dell'Imu 2021.

Quando una casa non è abitata si paga la Tari?

In questi casi, la Tari sulla seconda casa non va pagata solo se: la casa è vuota, cioè senza arredi che facciano presupporre un suo utilizzo anche saltuario; non ci sono le utenze, quindi l'immobile non è allacciato alla corrente elettrica, al gas e alla rete idrica.

Quando la Tari va in prescrizione?

Il pagamento della TARI va in prescrizione trascorsi 5 anni, a partire dall'anno successivo a quello di imposta, ovvero quello la tassa sui rifiuti doveva essere pagata.

Chi non risiede paga la Tari?

Il Regolamento IUC, art. 24 prevede l'esenzione dal versamento della tassa sui rifiuti (TARI) per locali inagibili/inabitabili o privi di tutte le utenze attive di servizi di rete e non arredate.

Quando ENTRARE in una CASA disabitata è LEGALE? | Avv. Angelo Greco