Come si manifesta la depressione nella donna?

Domanda di: Benedetta Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (35 voti)

Si tratta di una sindrome caratterizzata da facilità al pianto, che ne costituisce il sintomo centrale, astenia, orientamento depressivo dell'umore, ansia, irritabilità, cefalea, diminuzione della capacità di concentrazione e difficoltà nel pensiero concettuale fino ad un leggero stato confusionale.

Come capire se una donna è depressa?

Riconoscere la depressione
  1. Tristezza e/o ansia per la maggior parte del tempo, rivelata dalla persona o osservabile nel suo aspetto e comportamento;
  2. Mancanza di interesse e piacere in impegni precedenti e attività preferite come uscire con gli amici, guardare una partita di calcio o passare del tempo con la famiglia;

Come si fa a capire se si è in depressione?

I SINTOMI DELLE DEPRESSIONE

Insonnia o ipersonnia quasi ogni giorno. Agitazione o rallentamento psicomotorio quasi ogni giorno. Affaticamento o mancanza di energia quasi ogni giorno. Sentimenti di autosvalutazione oppure sentimenti eccessivi o inappropriati di colpa quasi ogni giorno.

Quali sono i comportamenti di una persona depressa?

I comportamenti che contraddistinguono la persona depressa sono l'evitamento delle persone e l'isolamento sociale, i comportamenti passivi, frequenti lamentele, la riduzione dell'attività sessuale e i tentativi di suicidio.

Quali sono i dolori fisici della depressione?

la schiena, con cervicale, dolori lombari e sacrali. la testa, con cefalea, vertigini, stordimento ed ottundimento. dolori muscolari e articolari. il cuore, come tachicardia, palpitazioni ed aritmie.

Depressione maggiore. La storia di Roberta