Come diventare capitano di marina?

Domanda di: Demian Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (50 voti)

Per diventare Capitano di lungo corso si deve aver compiuto 24 anni, possedere il titolo di Aspirante capitano di lungo corso, ovvero il diploma dell'Istituto Nautico, nella sezione Capitani e l'iscrizione nella prima categoria della gente di mare; aver frequentato un corso d'addestramento per l'uso del radar presso ...

Come diventare capitano Marina Militare?

Per svolgere questo lavoro devi innanzitutto possedere un diploma di istituto tecnico nautico, poi fare una lunga carriera gerarchica nautica: Allievo capitano di lungo corso, Aspirante capitano di lungo corso, Capitano di lungo corso, Capitano superiore di lungo corso.

Quanto guadagna un capitano di mare?

Il 57% medio dei capitani delle navi da crociera guadagna tra € 86.503 e € 216.093, con l'86% superiore che guadagna € 476.518.

Quanto prende un capitano navale?

Lo stipendio minimo e massimo di un Ufficiali di bordo e piloti navali - da 1.795 € a 10.162 € al mese - 2023. Un Ufficiali di bordo e piloti navali percepisce generalmente tra 1.795 € e 5.057 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

Come si diventa Ufficiale Marina?

Per entrare nell'Accademia Navale della Marina Militare è necessario superare il Concorso Pubblico, il cui bando viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, quarta serie speciale, solitamente nei mesi di gennaio/febbraio di ogni anno.

QUANTO GUADAGNA UN UFFICIALE DI CROCIERA