VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Come si diventa capitano?
Per diventare Capitano di lungo corso si deve aver compiuto 24 anni, possedere il titolo di Aspirante capitano di lungo corso, ovvero il diploma dell'Istituto Nautico, nella sezione Capitani e l'iscrizione nella prima categoria della gente di mare; aver frequentato un corso d'addestramento per l'uso del radar presso ...
Cosa fa un capitano della Marina?
Il Capitano di Vascello è il grado massimo della categoria degli Ufficiali superiori. È subalterno al Contrammiraglio e superiore al Capitano di Fregata. Questo profilo si occupa del comando di un vascello o ha incarichi presso un ufficio dello Stato Maggiore della Marina Militare.
Quanto guadagna Schettino al mese?
Lo stipendio del comandante Schettino è vicino a 8-10000 dollari/mese.
Quanto prende al mese un marines?
Qual è lo stipendio presso ORIGINAL MARINES - Italia? Lo stipendio medio mensile in ORIGINAL MARINES varia indicativamente da €712 per un lavoro da Responsabile di punto vendita a €1.049 per una posizione da Commessa.
Quanto guadagna un marinaio su uno yacht?
Seguono in ordine, lo chef, il primo ufficiale e il capo ingegnere (3,500 - 4mila euro / + 7.500), lo chief steward, che parte dai 3mila euro per superare i seimila, il marinaio che guadagna circa 4mila euro al mese, fino al mozzo senza esperienza, che porta a casa al massimo (!) 5mila euro.
Chi è che guida la nave?
La conduzione della nave è effettuata dal comandante, che è responsabile, oltre che dal punto di vista prettamente marinaro, anche da quello giuridico.
Quanto guadagna un VFP1 imbarcato?
A quanto ammonta lo stipendio di un VFP1 Marina? Lo stipendio dei VFI sarà adeguato a quello del Graduato nella misura del 81.5% per i VFI, in particolare passa dai 960 euro dei VFP1 ai 1.135 euro mensili.
Quanto guadagna un allievo Marina?
Avranno un'indipendenza economica immediata ricevendo uno stipendio di 900 euro al mese per i primi due anni e di 1.600,00 Euro dal terzo anno, con incrementi in base al grado.
Cosa studiare per entrare nella Marina?
Se ti stai già scervellando per capire cosa studiare per superare il concorso, ti fermo subito: non devi studiare nulla. Il concorso per VFP1 Marina Militare infatti, è per titoli. ... Le prove del concorso dunque, consistono in:
Valutazione dei titoli; Prove fisiche; Test di idoneità psicofisica e attitudinale.
Cosa si può fare dopo il nautico?
Con il diploma nautico, infatti, è possibile trovare sbocchi lavorativi nelle navi crociera o passeggeri, nei traghetti, nelle navi da carico, da pesca o nelle imbarcazioni da diporto.
Quanto ha pagato Costa Crociere per la Concordia?
La nave era costata 450 milioni di euro, ed è stata rimborsata dal gruppo assicurativo Aon per 380 milioni. Il ripristino ambientale dell'Isola del Giglio è costato 893 mila euro. La rimozione del relitto ben 477 milioni di euro. La demolizione 100 milioni di euro.
Quanti soldi hanno preso i passeggeri della Concordia?
In particolare, dai documenti della compagnia consegnati al tribunale, emerge che, dei 3.206 passeggeri in crociera sulla Costa Concordia venerdì 13 gennaio 2012, sono state transate le posizioni di 2.623 di questi, per un importo totale che ammonta a 66.481.082 euro.
Chi ha pagato il danno della Costa Concordia?
Il nodo dei risarcimenti. E' stata la società Costa Crociere, in quanto responsabile civile nel processo, a dover risarcire i danni del naufragio.
Qual è la più alta carica militare?
Il Generale di Corpo d'armata con incarichi speciali è un Ufficiale Generale e rappresenta il grado più alto della scala gerarchica militare.
Come entrare in Marina a 17 anni?
aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 38° anno di età se minorenni, avere il consenso a contrarre l'arruolamento volontario nella Marina Militare espresso dai genitori o dal genitore esercente la potestà o dal tutore.
Chi sceglie il capitano?
E' l'allenatore che fa la scelta e tiene presente diversi fattori: l'anzianità, il grado di comunicazione, l'ascendenza, la condotta, ecc.
Quanti anni per passare da tenente a capitano?
sottotenente: 2 anni; tenente: 5 anni; capitano: 12 anni; maggiore: 5 anni.
Cosa c'è sopra il capitano?
Il Maggiore è il grado inferiore al Maggiore con incarichi di comando e superiore al Capitano con incarichi speciali. Il Maggiore è un profilo condiviso da diverse Forze Armate e presenta un distintivo con una corona turrita e una stelletta dorata.
Che grado è il capitano?
In tutti i corpi e forze armate, ad esclusione di quelli di marina, è il massimo grado degli ufficiali inferiori, ed è superiore al tenente e subordinato al maggiore.