Come dolcificare senza alzare la glicemia?

Domanda di: Zaccaria Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

Il nostro suggerimento è dunque quello di utilizzare un dolcificante naturale: come miele o sciroppo d'acero o succo di agave o zucchero integrale di canna (ma a basse dosi). In alternativa si può provare con la stevia, tenendo presente che ha un retrogusto non sempre gradevole negli alimenti.

Quali zuccheri non alzano la glicemia?

Diabete: il miglior zucchero naturale per chi soffre di glicemia alta (ha zero calorie)!
  • Stevia. ...
  • Sucralosio. ...
  • Eritritolo. ...
  • Xilitolo o zucchero di betulla. ...
  • Zucchero di cocco. ...
  • Fruttosio. ...
  • Zucchero di canna integrale. ...
  • Miele.

Come fare per non far alzare il picco glicemico?

Per evitare i picchi glicemici dovremmo moderare il consumo di dolci, che dovrebbero comunque essere assunti nell'ambito di un pasto a basso indice glicemico, cioè un pasto che contenga anche proteine e carboidrati complessi, che sono in grado di mitigare l'eventuale picco glicemico provocato dal dolce.

Come dolcificare con diabete?

Miele e diabete: il dolcificante più famoso

Per chi convive con il diabete, il miele può essere un alleato fedele, inoltre ne esistono tantissime varietà: millefiori, acacia, castagno, lavanda, ecc. Tutto il mondo lo produce e lo consuma da millenni.

Chi ha il diabete può usare il dolcificante?

La Società Italiana di Diabetologia (SID) non ha mai raccomandato l'uso dei dolcificanti al posto dello zucchero, perché piccole quantità di quest'ultimo non sono da bandire dalla dieta della persona con diabete.

8 Consigli Per Mangiare Senza Alzare La Glicemia 👈✅