Domanda di: Dr. Assia Santoro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(53 voti)
In presenza di occhiaie più profonde, il rimedio per eliminarle è il trattamento chirurgico mediante micro-lipostruttura. Infatti, l'acido ialuronico, se iniettato in quantità eccessive nella palpebra non è riassorbibile, tende a gonfiare ed a creare delle pseudo-borse inestetiche.
Contro le occhiaie, buoni risultati si ottengono applicando un impacco con la camomilla fredda sul contorno occhi. Questo fiore contiene bisabololo (alcol naturale della camomilla), che agisce sui vasi capillari, funge da vasocostrittore e porta a una conseguente attenuazione dell'alone scuro.
In questo caso le soluzioni sono tante: peeling, laser, radiofrequenza frazionaria o carbossiterapia. Occhiaie combinate: sono quelle che soddisfano diversi criteri, sono spesso cave e iperpigmentate. Sono necessarie varie azioni combinate per poter trattare questo inestetismo.
Un panno umido o un asciugamano è molto utile anche per ridurre l'infiammazione ed eliminare le occhiaie. Come? La sera prima di andare a dormire, lasciare un asciugamano bagnato nel congelatore. La mattina dopo, metti l'asciugamano bagnato su occhi e fronte e rimuovilo dopo 5 minuti.
Le cause che determinano la loro presenza sono molteplici: stress, scarso riposo notturno, predisposizione familiare, disidratazione dei tessuti della zona del contorno occhi, eccessiva esposizione ai raggi solari, allergie, fumo, alcol e alimentazione non equilibrata.