VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Quanto fa 1 diviso 0?
Il risultato non esiste, poiché l'espressione è priva di significato in aritmetica e in algebra.
Perché 0 fa 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché 0 diviso 0 non fa 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché 1 diviso 0 fa infinito?
Un numero diviso zero non è uguale infinito. Una divisione per zero non si può fare, è vietata dalle regole della matematica, non per un capriccio ma perché non ha senso, perché se si ammettesse si otterrebbero dei risultati assurdi.
Quanto fa 0 Fratto 2?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 0 su infinito?
E' immediato dire che anche il prodotto tra zero e infinito è indeterminato. Infatti, guardando qualche riga sopra, abbiamo proprio scritto che ∞ ∙ 0 = 0/0.
Perché lo 0 è multiplo di tutti i numeri?
Come abbiamo visto il MULTIPLO di un numero è dato dal PRODOTTO di questo numero per un'altro. Osserviamo allora alcune cose: - qualsiasi numero moltiplicato per zero è zero. Quindi ZERO è multiplo di qualsiasi altro numero.
Che numero è lo zero?
zero nel contesto numerico, è il numero cardinale, indicato con il simbolo 0, associato a un insieme privo di elementi (→ insieme vuoto); è un numero intero, pari (perché divisibile per 2), né positivo né negativo.
Cosa fa lo 0?
I numeri indicano quantità di oggetti, mentre lo zero ne segnala l'assenza.
Perché 0 0 è forma indeterminata?
Lo zero elevato a zero è una forma indeterminata perché conduce alla divisione per zero. Lo zero elevato per qualsiasi esponente non nullo è sempre uguale a zero. Pertanto, lo zero elevato a zero conduce a una divisione per zero.
Perché 5 0 è impossibile?
Scrivere x = 2 : 0 equivale a chiedersi “qual è quel numero che moltiplicato per zero dà come risultato due?”. Tutti sappiamo che qualsiasi numero moltiplicato per zero dà zero. Di conseguenza, l'operazione di divisione per zero è impossibile.
Quando la divisione è impossibile?
nessuna soluzione se a è diverso da 0 (caso 2): non esiste un risultato della divisione di a per 0, l'operazione è impossibile; infinite soluzioni se a è uguale a 0 (caso 3): l'operazione 0 : 0 è indeterminata .
Perché 2 per 0 fa 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 0x0?
0x0 (zero per zero) fa 0.
Quali sono i divisori di zero?
Ogni numero naturale diverso da zero è divisore di zero. Ogni numero naturale è divisore di zero.
Quanto fa 0 alle 3?
Ci chiediamo per esempio quanto fa 03 (si può leggere zero elevato a 3 oppure zero al cubo oppure zero alla terza). Anche in questo caso dobbiamo ricordarci il significato delle potenze. L'elevamento a potenza del numero zero, dà come risultato sempre zero, qualsiasi sia l'esponente.
Perché 5 0 fa 0?
Infatti 0 : 0 = 5 perché “cinque per zero fa zero” oppure 0 : 0 = 120 perché “centoventi per zero fa ancora zero” e così via con qualsiasi altro numero. La divisione per zero è quindi proibita e per questo motivo sulle calcolatrici, quando tentiamo questa operazione, compare il messaggio di errore.
Quanto fa Y per 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa zero Fratto zero?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.