Come eliminare il nuovo coronavirus Dai pavimenti?

Domanda di: Maria Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (49 voti)

Anche per la disinfezione dei pavimenti si possono usare prodotti a base di cloro attivo. Si consiglia in particolare prima della detersione di passarli con un panno umidito con acqua e sapone per una prima rimozione dello sporco più superficiale.

Cosa usare per disinfettare i pavimenti?

Basta versare 30ml di candeggina per ogni litro d'acqua che ci occorre. Si immerge un panno nella soluzione, si strizza e si applica sul pavimento. Non occorre il risciacquo ma è opportuno aprire le finestre per avere una buona ventilazione durante l'asciugatura.

Come lavare la biancheria Covid?

Stoviglie, posate, asciugamani e lenzuola devono essere dedicate esclusivamente alla persona malata. Devono essere lavate spesso con acqua e detersivo a 60-90 °C. Le superfici toccate frequentemente dalla persona malata devono essere pulite e disinfettate ogni giorno.

Quanto dura il Covid sulle superfici Ministero Salute?

Più lungo l'intervallo di tempo su acciaio inox e plastica: le particelle virali infettanti sono state rilevate, infatti, fino a 4 giorni dalla contaminazione; non più rilevate dopo 7 giorni.

Come pulire e disinfettare il materasso?

Come lavare il materasso con aceto, limone e vapore

Si può sterilizzare il materasso anche spruzzando sulla superficie una soluzione composta da mezzo bicchiere di aceto e un terzo di succo di limone. Strofinatela un po' con un panno, lasciamo agire per un'oretta e poi facciamo asciugare.

Come pulire i pavimenti in gres [EFFICACE & ECOLOGICO]