Come eliminare il pilling?

Domanda di: Xavier Farina  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (12 voti)

Munitevi di lametta e rullo adesivo: passare la lametta sui pippiolini e subito dopo il rullo adesivo su cui rimarranno attaccati. Attenzione nell'uso della lametta: testare il risultato in un punto nascosto. Evitare di passare più volte nella stessa area.

Come eliminare pilling?

Quello più efficace e rapido per la rimozione di queste “pillole” è l'impiego di un rasoio o di un apposito dispositivo a batteria: la macchinetta levapelucchi.

Come togliere i pallini dalle lenzuola?

Prendi la spazzola per abiti e passala molto delicatamente sul tessuto. I pelucchi andranno via già alla prima spazzolata e le tue lenzuola torneranno come nuove.
...
Basta avere a portata di mano:
  1. un sacchetto di plastica.
  2. il congelatore.
  3. una spazzola per abiti.

Come rimuovere i pallini dal cotone?

Raccogli, quindi, tutti i pallini con un rullo levapelucchi o con del nastro adesivo avvolto attorno alla mano. Altra soluzione è utilizzare un po' di velcro: usane la parte ruvida uncinata passandola sulla maglia dall'alto verso il basso.

Come evitare pilling?

I movimenti del cestello favoriscono lo sfregamento di tessuti e indumenti, causando la formazione di bioccoli in superficie. Per prevenire questo antiestetico effetto, gira al rovescio i vestiti prima di metterli in lavatrice o lavarli a mano.

Repair-it-yourself - Come rimuovere il pilling