Come misurare pettorina h?

Domanda di: Elda Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (67 voti)

Come prendere la misura per la pettorina del tuo cane La pettorina ad H è composta da 2 circonferenze legate tra loro sul dorso e sullo sterno, che fasciano il cane, una all'altezza del petto, l'altra all'altezza del torace. L'aggancio con il guinzaglio deve essere posizionato al centro del dorso.

Come misurare pettorina ad H?

Per questo modello viene raccomandata una taglia pari ad almeno 10 cm in più del valore del torace del cane. Ad esempio, per un cane con torace pari a 68 cm la misura migliore da utilizzare è la 80 (68+10=78). Per le pettorine Outdoor Y2 (ad H), la taglia della pettorina indica la sua misura massima sul torace.

Come scegliere taglia pettorina?

Misura 0 – Circonferenza torace cm 58-76 – peso 14-25 kg. Misura 1 – Circonferenza torace cm 65-85 – peso 23-30 kg. Misura 2 – Circonferenza torace cm 71-96 – peso 28-40 kg. Misura 3 – Circonferenza torace cm 82-115 – peso 40-70 kg.

Quali sono le pettorine ad H?

La pettorina a H, detta anche alla romana, è composta da due circonferenze legate tra loro sul dorso e sullo sterno: in pratica, il cane viene fasciato all'altezza del petto e del torace.

A cosa serve la pettorina ad H?

La pettorina ad H per cani: l'accessorio giusto per la passeggiata. La pettorina, nello specifico quella ad H, è lo strumento di conduzione che più garantisce il benessere psicofisico del cane.

Come regolare la pettorina ad H