Come eliminare la muffa sotto le finestre?

Domanda di: Dr. Helga Basile  |  Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (59 voti)

Spruzza l'aceto dove c'è la muffa e dopo pochi minuti applica sopra il bicarbonato di sodio e lascia agire prima di strofinare e rimuovere tutto asciugando. Questo rimedio ti aiuterà a risolvere il problema muffa, ma solo temporaneamente, se non elimini la causa la muffa tornerà di nuovo.

Perché si forma la muffa intorno alle finestre?

L'aria calda ed umida presente all'interno della tua abitazione, a contatto con una superficie fredda, si trasforma in condensa. E dove c'è umidità e condensa la muffa pianta le radici e cresce.

Come evitare la muffa intorno alle finestre?

2 - Chiudi le porte mentre cucini o ti lavi e tieni contemporaneamente acceso un aeratore. In questo modo ridurrai la quantità di vapore presente in casa, diminuendo le probabilità di formazione della muffa, anche in presenza dei ponti termici.

Come evitare la condensa alle finestre?

Come eliminare la condensa dai vetri
  1. Ventilare gli ambienti. ...
  2. Asciugare l'acqua in eccesso. ...
  3. Adoperare un deumidificatore. ...
  4. Usare cappe aspiranti. ...
  5. Installare nuovi infissi.

Come rimuovere per sempre la muffa?

Un super alleato per eliminare la muffa dai muri è l'aceto. Creiamo un detergente naturale miscelando acqua e aceto e versiamolo all'interno di un erogatore spray. Dopodiché spruzziamo la miscela sulla parete e lasciamola agire per qualche minuto, infine puliamola con un panno asciutto di cotone.

Come rimuovere la muffa che si forma continuamente nelle finestre?