Come evitare il traffico in Costiera Amalfitana?

Domanda di: Cristyn Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

I traghetti permettono di evitare totalmente il traffico in Costiera Amalfitana e questo ne fa al momento il mezzo di trasporto più gettonato. Il consiglio è quindi di acquistare i biglietti in anticipo e di arrivare all'imbarco per tempo.

Come muoversi senza macchina in Costiera Amalfitana?

Lo scooter è sicuramente il mezzo di trasporto più piacevole per girare in Costiera Amalfitana in totale libertà, senza preoccuparsi del traffico e del parcheggio. Potete noleggiare uno scooter nei maggiori paesi della Costiera.

Qual è il modo migliore per visitare la Costiera Amalfitana?

Il modo più glam per visitare le bellezze della Costiera Amalfitana resta il giro in barca con annesso tuffo nelle acque paradisiache. Puoi noleggiarne una (ci sono tantissime compagnie di noleggio tra Salerno, Cetara e Positano) o, se non hai praticità col mezzo, affidati alle gite giornaliere con guida turistica.

Come vedere la Costiera Amalfitana in auto?

Per arrivare in Costiera Amalfitana in auto da nord, bisogna prendere l'autostrada A3 Napoli-Salerno ed uscire a Vietri sul Mare e proseguire sulla SS163 che conduce a Cetara, Maiori, Minori, Atrani e Amalfi. Per arrivare in Costiera da sud si deve prendere la Salerno-Reggio Calabria ed uscire a Vietri sul Mare.

Quando non andare in Costiera Amalfitana?

Il vero problema possono essere i periodi di pioggia tra inizio novembre e metà marzo. È meglio quindi evitare questo periodo per organizzare una vacanza tra Amalfi e Positano, anche perché tutte quasi tutti gli hotel e i ristoranti sono chiusi.

Bollino nero per il traffico in Costiera Amalfitana