VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Dove posso viaggiare con il permesso di soggiorno illimitato?
I Paesi Schengen sono: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera Slovenia, Slovacchia e Ungheria.
Come ottenere la carta di soggiorno illimitata?
CARTA DI SOGGIORNO ILLIMITATA 2023 QUALI SONO I REQUISITI E REDDITI?
Residenza in Italia da almeno 5 anni. Avere maturato un reddito di almeno 6.079,45 €, ossia 467,65 € mensili dimostrabili da modello CUD o Modello 730. Conoscenza della lingua italiana certificazione livello A2. Alloggio idoneo.
Quanto tempo ci vuole per avere il permesso di soggiorno dopo le impronte?
Quanto tempo ci vuole per avere il permesso di soggiorno dopo le impronte? Non c'è un tempo specifico, dipende da quanto tempo impiega la Questura a lavorare la tua pratica. Come già specificato, la Questura ha fino a 60 giorni di tempo per rilasciare il permesso.
Come vedere se è pronto permesso di soggiorno?
Accedere al sito della Polizia di Stato La prima cosa da fare è accedere al sito www.poliziadistato.it e cliccare sull'icona con la scritta “Il tuo permesso di soggiorno”. Da qui verrete reindirizzati in un'altra pagina dove potrete scegliere in quale lingua verificare lo stato del vostro permesso di soggiorno.
Quanto tempo si può stare fuori dall'Italia con la ricevuta?
chi possiede un permesso di soggiorno UE, può uscire dall'Unione Europea per un periodo massimo di 12 mesi consecutivi. Superato tale limite, la carta di soggiorno può essere revocata.
Quanto dura il permesso di soggiorno a lungo termine?
La legge prevede inoltre espressamente che il permesso di soggiorno UE di lungo periodo sia valido per 10 anni e sia automaticamente aggiornato alla scadenza del documento fisico, previa presentazione alla Questura della relativa domanda corredata di nuove fotografie.
Cosa si può fare con la ricevuta del permesso di soggiorno?
Cosa si può fare con la ricevuta del permesso di soggiorno
lavorare (secondo l'art. ... chiedere la disoccupazione; iscriverti nelle liste di mobilità dei centri per l'impiego se smetti di lavorare; ottenere il nulla osta al ricongiungimento familiare; prendere la patente italiana;
Come avere permesso di soggiorno di lungo periodo?
Il permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo può essere rilasciato al cittadino straniero in possesso, da almeno 5 anni di un permesso di soggiorno in corso di validità, a condizione che dimostri la disponibilità di un reddito minimo non inferiore all'assegno sociale annuo (pari ad € 6079,45 euro per ...
Perché non arriva il permesso di soggiorno?
Basta contattare la Questura di riferimento, o recandovisi di persona o telefonicamente, e chiedendo a che punto è la pratica di lavorazione del proprio permesso di soggiorno, sollecitandone i tempi.
Quando il permesso di soggiorno e in trattazione?
documento di soggiorno in trattazione | cosa significa? “documento di soggiorno in trattazione” questa notifica significa che gli accertamenti della questura sono finiti manca solo l'invio del messaggio per andare a ritirare il permesso di soggiorno in questura.
Cosa vuol dire il documento di soggiorno non è presente in archivio?
Documento non presente in archivio: questo messaggio indica che la richiesta è stata rigettata, che la pratica è stata archiviata, che il Permesso è stato già consegnato oppure che sussiste una temporanea sospensione dell'operatività del Sistema.
Cosa succede se non aggiorno il permesso di soggiorno illimitato?
La legge non prevede alcuna sanzione - men che meno la revoca del titolo - nel caso in cui il titolare non si sottoponga alla procedura di aggiornamento, utile solo ai fini dell'utilizzo dello stesso come documento di identificazione personale per non oltre 5 anni dalla data del rilascio (art.
Quando va rinnovato il permesso di soggiorno illimitato?
La nuova normativa prevede, che il permesso di soggiorno illimitato, è valido per 10 anni e dovrà essere aggiornato alla sua scadenza. Gli stranieri minori di 18 anni, invece, dovranno aggiornare il permesso di soggiorno Ue di lungo periodo, dopo i 5 anni dal rilascio.
Quanto tempo posso stare fuori dall'Italia con il permesso di soggiorno illimitato?
La durata dipende dalla tipologia di permesso di soggiorno: chi possiede un permesso di soggiorno illimitato UE, può uscire dall'Unione Europea per un periodo massimo di 12 mesi consecutivi. Superato tale limite, la carta di soggiorno può essere revocata.
Quando viene revocato il permesso di soggiorno illimitato?
Il Permesso di soggiorno UE di lungo periodo è illimitato, ma può essere revocato in caso di: Acquisito fraudolento. Per motivi di ordine pubblico e di sicurezza dello Stato.
Che documenti servono per il permesso di soggiorno illimitato?
Documenti per permesso di soggiorno illimitato
Modulo kit delle poste, compilato e firmato; Fotocopia del passaporto; Fotocopia del CUD. ... Fotocopia della busta paga dell'anno in corso; Documenti di residenza e stato di famiglia; certificato casellario giudiziale; bollettino di pagamento e marca da bollo.
Come velocizzare il rilascio del permesso di soggiorno?
Se la Questura non risponde alla richiesta nel termine previsto dalla legge, il cittadino straniero puo' velocizzare la pratica del Permesso di Soggiorno, agendo nelle sedi competenti con l'assistenza di un Avvocato.
Come fare la residenza senza permesso di soggiorno?
Possiamo dare la residenza senza il permesso di soggiorno e senza il passaporto? Lo straniero (extracomunitario) è registrato in anagrafe solo a condizione che sia regolarmente soggiornante, anche quando la sua dimora abituale sia presso un centro di accoglienza come ospite da più di tre mesi (Art. 6, comma 7, D. Lgs.
Cosa succede se viaggi con il permesso di soggiorno scaduto?
Roma, 2 luglio 2021 – I cittadini stranieri con permesso scaduto in fase di rinnovo, richiesto entro 60 giorni dalla scadenza, possono recarsi esclusivamente nel proprio Paese, portando con se il titolo di soggiorno e la ricevuta della richiesta di rinnovo, oltre che il passaporto.