Come evitare la demolizione di una casa abusiva?

Domanda di: Maruska Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (64 voti)

Si può evitare la demolizione e pagare una sanzione, hanno spiegato i giudici, solo se il ripristino compromette la stabilità dell'intero edificio. I tecnici, invece, durante i sopralluoghi hanno concluso che l'abbattimento non comporterebbe alcun rischio statico per l'edificio.

Come bloccare ordine di demolizione?

Bloccare un ordine di demolizione per opere di interesse pubblico. Secondo la giurisprudenza, si può bloccare una demolizione se il consiglio comunale delibera che le opere devono essere conservate in funzione di interessi pubblici prevalenti sugli interessi urbanistici.

Come sanare una casa completamente abusiva?

La soluzione più frequente è la concessione edilizia in sanatoria, una forma speciale di permesso di costruire introdotta proprio per facilitare le regolarizzazioni. Ti basta presentare la richiesta e iniziare i lavori di messa a norma entro un anno da quando la ottieni.

Chi decide l'abbattimento di una casa?

L'ordine di demolizione può essere adottato dal Giudice Penale (come sanzione amministrativa accessoria in caso di accertamento di un reato edilizio, secondo l'art. 31 comma 9 del Testo Unico dell'edilizia, Tue) oppure da un ente della Pubblica Amministrazione (tipicamente un Comune); o da entrambi gli organi.

Come sanare un abuso edilizio di 30 anni fa?

Bisogna presentare un'istanza all'ufficio comunale competente entro i 90 giorni dall'accertamento dell'illecito commesso. A questo punto l'istanza sarà valutata dal responsabile dell'ufficio comunale, a cui spetta il compito di pronunciarsi entro un termine di 60 giorni.

Come evitare la demolizione degli abusi edilizi