Come si fanno le fatture?

Domanda di: Giancarlo Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (5 voti)

Per emettere una fattura non esiste una modalità unica da adottare, infatti può anche essere compilata a mano, purché contenga tutti gli elementi previsti dalla legge e sia emessa in duplice copia: il documento originale va consegnato al cliente e una copia resta all'emittente per l'archiviazione e la registrazione.

Come si prepara una fattura?

Quali dati si devono indicare nella fattura?
  1. numero progressivo della fattura;
  2. data di emissione;
  3. numero di partita Iva e codice fiscale dell'emittente;
  4. ragione sociale, codice fiscale/partita Iva del cliente;
  5. residenza e domicilio dell'emittente e del cliente;

Cosa si usa per fare le fatture?

Se non usi ancora alcun software, puoi confezionare le tue fatture con Word o Excel, anche se richiederà più tempo e fatica. Ricordati di seguire lo stato dei pagamenti o di inviare solleciti in caso di clienti ritardatari.

Cosa si scrive su una fattura?

Qual è la parte descrittiva della fattura?
  1. nome e cognome;
  2. ragione sociale;
  3. partita IVA e/o codice fiscale;
  4. indirizzo;
  5. data di emissione e il numero della fattura;
  6. dati riguardo la modalità di pagamento.

Come si fa a calcolare l'IVA?

Riassumendo, la formula per calcolare la percentuale d'imposta è IVA = (prezzo netto imponibile * aliquota IVA) / 100. Per arrivare al prezzo lordo da pagare (con IVA da versare) basta sommare l'imponibile IVA netto: Importo lordo = IVA + netto imponibile.

Come Fare La Tua Prima FATTURA