Come evitare la scuffia?

Domanda di: Rebecca Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (67 voti)

Per evitare di scuffiare nelle andature bolina o di traverso uno o più membri dell'equipaggio devono sporgersi fuori della barca, a "sopravvento" utilizzando il trapezio e le "cinghie punta piedi" , che permettono di equilibrare il peso della barca stessa sporgendosi ben oltre il bordo sopravvento.

Cosa fare in caso di scuffia?

Esiste una sola regola di sicurezza in caso di scuffia: mai allontanarsi dalla barca. Anche se scuffiata tenderà a scarrocciare velocemente, spinta dal vento e dalle correnti perciò esiste il rischio concreto di non riuscire più a raggiungerla.

Quanto può inclinarsi una barca a vela?

Una barca a vela può inclinarsi fino a 25 gradi, mentre il catamarano al massimo arriva ai 5 gradi.

Quando una barca si ribalta?

Nella nautica, il capovolgimento si verifica quando un'imbarcazione perde l'equilibrio longitudinale inclinandosi su un fianco, oppure quando si capovolge completamente (in tal caso si parla di ribaltamento). La manovra con la quale si cerca di ristabilire l'assetto corretto è detta "raddrizzamento".

Perché la barca a vela si inclina?

Per esempio, quando una barca a vela procede nella stessa direzione del vento, cioè con andature "portanti", la resistenza rappresenta la forza fondamentale all'avanzamento. Quando la barca cerca di risalire il vento invece, la portanza la fa avanzare e sbandare (inclinare) mentre la resistenza la rallenta.

La scuffiata da brivido di American Magic all'America's Cup