Come si chiama la corona che si mette in testa alla laurea?

Domanda di: Prisca Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

La corona d'alloro (in latino laurea insignis), che nella mitologia greco-romana simboleggiava la sapienza e la gloria, cingeva la fronte dei vincitori di celebrazione atletiche (come i Giochi pitici o Delfici) ed era simbolo distintivo dei massimo dotti e poeti, detti "laureati" al cingere della stessa.

Come si chiama la corona di laurea?

L'usanza della corona di laurea ha origini antichissime. La corona triumphalis, detta appunto “corona d'alloro”, nella mitologia greca simboleggiava la sapienza e la gloria. Quest'ultima, infatti, costituiva il massimo onore per un poeta che si era appena laureato.

Chi mette la corona in testa al laureato?

Dipende da chi sarà presente alla cerimonia di laurea e con chi il laureato sarà alla festa di laurea successivamente. Di solito si tratta comunque di un dono dei familiari o degli amici più stretti. Bisogna anche capire poi chi si occuperà dell'incoronazione, per non creare imbarazzi.

Cosa mettono in testa i laureati?

Ma ricordiamo che anche Napoleone e Giulio Cesare, vennero onorati con la corona di alloro, come grandi personaggi. Ecco perché il laureato, è proprio colui che porta sulla sua testa, una corona d'alloro, a raffigurare e rappresentare i sapienti e i poeti, che un tempo erano possessori di ingegno.

Chi deve regalare la corona d'alloro per la laurea?

La corona di alloro per laurea può essere un regalo dei genitori o degli amici, senza distinzioni particolari. Dipende da chi sarà presente alla cerimonia di laurea e con chi il laureato/a sarà alla festa di laurea successivamente.

TECNICA BASE - Corona di Laurea da testa