Come faccio a dimostrare che sono un caregiver?

Domanda di: Marieva Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

Bisogna richiedere il verbale di Legge 104 con handicap grave, sulla base della richiesta con certificato del medico di base che attesta lo status del richiedente, inoltrato telematicamente all'INPS e con rilascio di un numero di protocollo da utilizzare per la domanda, che deve inoltrare il richiedente sempre all'INPS ...

Come farsi riconoscere caregiver Inps?

Come farsi riconoscere caregiver familiare: requisiti
  1. l'assistenza deve essere svolta a titolo gratuito e continuato;
  2. il riconoscimento di caregiver può essere assegnato a un solo familiare dell'assistito;
  3. l'assistito deve essere riconosciuto come portatore di handicap grave (ai sensi della legge 104792 art.

Chi può essere considerato caregiver?

La definizione di caregiver familiare è contenuta nel primo comma dell'articolo 2: egli/ella «[…] è la persona che volontariamente, in modo gratuito e responsabile, si prende cura di una persona non autosufficiente o comunque in condizioni di necessario ausilio di lunga durata, non in grado di prendersi cura di sé».

Chi ha la legge 104 è un caregiver?

104, o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della legge 11 febbraio 1980, n. 18”. Più genericamente, in sintesi, può essere definito come l'assistente familiare volontario che quotidianamente e gratuitamente assiste un parente non autosufficiente.

Come fare la domanda da caregiver?

A tal proposito è necessario collegarsi a “inps.it – Prestazioni e Servizi – Prestazioni – Indennità per permessi fruiti dai lavoratori per assistere familiari disabili in situazione di gravità o fruiti dai lavoratori disabili medesimi”, muniti delle credenziali Spid, Cie o Cns.

Chi è il Caregiver e quali sono i diritti previsti per questa figura?