Come faccio a pesare l'oro senza bilancia?

Domanda di: Serse Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

Se non possediamo una bilancia e non abbiamo intenzione di comprarla l'unico modo é quello di rivolgerci a un gioielliere di fiducia il quale peserà il nostro metallo prezioso con un apposito bilancino per pesare l'oro.

Come faccio a pesare l'oro in casa?

Pesa il tuo oro prima di uscire di casa con una normale bilancia digitale, ad esempio la bilancia da cucina. Tieni presente che eventuali pietre incastonate, perle o altri materiali dovrebbero essere esclusi dal peso. Se non sei in grado di rimuoverli, sarà fatto dal professionista a cui ti rivolgerai.

Come pesare l'oro con il cellulare?

Weight-APP è l'applicazione gratuita che ti consente di gestire la tua bilancia. L'app è gratuita e scaricabile da Playstore, dopo aver effettuato il log in tramite account google potrai cliccare su “impostazioni” e cercare le bilance disponibili al collegamento tramite Bluetooth e selezionare la tua bilancia.

Come pesare se non si ha la bilancia?

Come pesare senza bilancia: con il cucchiaio

In generale 1 cucchiaio corrisponde a 10 ml circa di ingredienti liquidi ovvero 3 cucchiaini. Per gli ingredienti solidi equivale a 12 gr circa. Anche qui, ricordate che parliamo di cucchiai rasi e non colmi, altrimenti le misure variano.

Come misurare 1 grammo senza bilancia?

Misurazione delle quantità con tazze di caffè

Le tazze da caffè sono anche una buona opzione per misurare le quantità senza bilancia. Una tazza di caffè equivale a 60 millilitri di liquido e 50 millilitri di olio. Una tazza di caffè per pesare zucchero, sale e riso equivale a 60 grammi.

Pesare senza bilancia: tutto quello che dovete sapere