Domanda di: Ing. Nayade Bianco | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(34 voti)
Imparare a valutare il costo di un KWh
La bolletta riporta sia i costi sia il totale dei kWh consumati. Per conoscere il consumo unitario e il relativo costo, quindi, basterà dividere il valore riportato alla voce di vendita della corrente per il numero di kWh consumati nello stesso periodo.
La formula di riferimento per calcolare il consumo in kWh, quindi, è molto semplice. Basta moltiplicare la potenza dell'elettrodomestico per uno, ossia per un'ora di tempo: riprendendo l'esempio precedente, si ottiene 0,8 kW x 1 h = 0,8 kWh.
Ad oggi, 16 Marzo 2023, il costo del kWh ammonta a 0,361 €/kWh. Il costo si riferisce alla tariffa regolata da ARERA nel mercato tutelato. Il costo kWh nel mercato libero viene invece stabilito dai singoli fornitori di energia elettrica.
Ad oggi, è pari a 0,361 €/kWh* per la tariffa F0, 0,373 €/kWh* e 0,361 €/kWh* per la fascia F23. Mentre Enel offre il prezzo energia PE relativo a questo trimestre 2023 con le seguenti tariffe.
Tabella 1: costo per kw per utenza domestica residente
Supponiamo che una famiglia consumi 2.200 kWh annui e abbia potenza impegnata 3. In questo caso i primi 900 kW saranno conteggiati a euro 0,18; da 1.200 a 2.100 a 0,17 e i restanti 100 kW a 0,18.