Cosa succede se non si paga il contributo scolastico?

Domanda di: Sesto Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

In caso di mancato pagamento del contributo richiesto, l'iscrizione presso l'Istituto non viene conclusa: “il versamento è obbligatorio, se non lo si versa non si può accedere all'iscrizione. Così ha deliberato il Consiglio d'istituto”.

Come non pagare il contributo scolastico?

Per ottenere l'esonero dal pagamento delle tasse scolastiche è condizione necessaria l'aver ottenuto un voto di comportamento non inferiore a otto decimi (articolo 200, comma 9, d. 19s. n. 297 del 1994).

Perché il contributo volontario è obbligatorio?

In parole povere, il contributo volontario iscrizione a scuola non è obbligatorio. È infatti ben distinto dalle tasse scolastiche, che invece devono per forza essere versate. Ha una natura esclusivamente volontaria.

Perché pagare il contributo volontario scuola?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto è il contributo volontario scuola?

Riguardo al contributo di Istituto, erogato su base volontaria, il Consiglio di Istituto ha deliberato l'importo di € 100,00.

Se il DATORE NON PAGA I CONTRIBUTI che fare? | Avv. Angelo Greco