VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Come urinano astronauti?
Per fare pipì, gli astronauti utilizzano un tubo che aspira l'urina e la invia in un sofisticato macchinario che la trasforma in acqua potabile. Discorso diverso per le feci. Al centro di questo bagno della Stazione Spaziale Internazionale, infatti, c'è un piccolo sedile che si trova sopra un contenitore grigio.
Come si lavano i capelli gli astronauti?
Al loro posto, per lavarsi, gli astronauti usano un panno umido e insaponato. Non si lavano neanche i piatti sporchi e i contenitori di cibo usati vengono schiacciati e gettati via. Una parte dell'acqua sull'ISS viene ricavata dall'aria e riciclata.
Che odore ha lo spazio?
Secondo alcuni astronauti lo spazio ha un odore simile a "una bistecca scottata, lamponi e rum", quindi affumicato e amaro. La NASA ha lavorato sul profumo per oltre un decennio, ma non ha potuto mai commercializzarlo perché intrappolata dietro burocrazia e divieti.
Perché non si invecchia nello spazio?
La premessa di questa domanda è falsa. Non è vero che nello spazio si invecchia più lentamente in generale. Infatti lo scorrimento del tempo dipende dalla velocità a cui si viaggia e da quanto è curvo lo spazio-tempo nel punto in cui ci si trova, secondo le teorie della relatività ristretta e generale.
Come si morirebbe nello spazio?
Se un astronauta viene lasciato fuori nello spazio senza una tuta spaziale, morirebbe in circa 2,5 minuti a causa della mancanza di ossigeno. La stessa ragione per cui le persone muoiono per annegamento, impiccagione, scossa elettrica o strangolamento.
Qual è il lavoro più pagato al mondo?
Competenze del Lavoro più Pagato al Mondo
Neurochirurgo: € 500.000 all'anno. Chirurgo maxillo facciale: € 325.000 all'anno. Anestesista: € 315.000 all'anno. Amministratore delegato: € 300.000 all'anno. Ortodontista: € 290.000 all'anno. Ginecologo: € 285.000 all'anno. Psichiatra: € 280.000 all'anno.
Che laurea serve per fare l'astronauta?
Per diventare Astronauti occorre conseguire una laurea in materie tecnico-scientifiche quali ingegneria, fisica, biologia, matematica, oppure medicina.
Quanto costa l'acqua per gli astronauti?
Quanto costa un litro di acqua nello spazio? E' la stessa del rubinetto, è vero, ma ha tutt'altro prezzo: 20.000 euro al litro per la precisione. Tuttavia, spiegano i tecnici SMAT, non c'è da stupirsi: è il prezzo al kg di qualsiasi merce spedita nello spazio, tra spese di approvvigionamento, propellente e navicella.
Dove vanno le feci nello spazio?
Per quanto riguarda la cacca, al centro del bagno della Stazione Spaziale Internazionale c'è un piccolo sedile che poggia su un contenitore grigio, che è quello che contiene effettivamente le feci.
Quante ore dormono gli astronauti?
Generalmente è previsto che dormano otto ore al termine di ogni giornata di missione. Possono indossare mascherine o oscurare le finestre per evitare la luce del Sole durante il sonno. Per svegliarsi, gli astronauti usano una sveglia o la musica trasmessa dalla centrale di controllo della missione sulla Terra.
Quali problemi hanno gli astronauti?
Microgravità, radiazioni ionizzanti, assenza di ritmo circadiano, accelerazione, rumore, stress e isolamento sono solo alcune delle sfide a cui vengono sottoposti gli astronauti.
Quanti sono 6 mesi nello spazio?
Sei mesi nello spazio equivalgono per il corpo a quasi dieci anni sulla Terra. Le ossa, senza dover reggere il peso del corpo, possono ridursi fino al 2% ogni mese.
Quanti anni sono 6 mesi nello spazio?
Nello spazio si galleggia a scapito delle ossa del corpo umano: sei mesi nello spazio producono un invecchiamento pari a dieci anni sulla Terra.
Cosa succede al sangue nello spazio?
In condizioni di microgravità, infatti, il sangue tende a concentrarsi verso tronco e testa, e questo provoca l'aumento della pressione intracranica che comprime il nervo ottico.
Che rumore si sente nello spazio?
ROMA - Proprio come l'ha sempre immaginata la fantascienza: la 'voce' del cosmo è fatta di fischi, sibili e 'cori', una sorta di sinfonia suggestiva originata dal movimento delle onde elettromagnetiche prodotte dal plasma.
Che profumo ha la luna?
In un articolo pubblicato da Space.com, l'astronauta Harrison Schmitt dell'Apollo 17 ha descritto l'odore della luna come quello di polvere da sparo esausta. Buzz Aldrin dell'Apollo 11 ha detto che aveva lo stesso odore della carbonella, come di ceneri di focolare spruzzate d'acqua.
Che odore c'è su Marte?
Gli esploratori robotici in missione su Marte hanno rilevato la presenza di zolfo, acidi, magnesio, ferro e cloro, tutti avvolti in un'atmosfera ricca di anidride carbonica. Questo, secondo gli scienziati, porta il Pianeta ad avere un forte odore acre.
Come bevono l'acqua gli astronauti?
L'acqua potabile degli astronauti è detta “osmotizzata”, cioè prodotta con un processo di osmosi inversa. Questo tipo di trattamento permette di abbattere ' totalmente le sostanze disciolte nell'acqua, trasformandola in acqua purissima.
Cosa non mangiano gli astronauti?
Cosa non possono mangiare gli astronauti ?
I gelati liofilizzati: palline di gelato essiccato comparse per la prima e ultima volta sull'Apollo 7 nel 1968, ed ora in vendita nei negozi di souvenir spaziali sotto il nome di "gelato dell'astronauta". I Crackers, tanto gustosi e friabili quanto pericolosi.
Cosa mangiano e bevono gli astronauti?
Cibo spaziale (credits NASA). Non ci sono grosse limitazioni di scelta alimentare: frutta, noci, pollo, manzo, frutti di mare, caramelle, dolci, ecc. Idem per quanto riguarda le bevande: la proposta varia da caffè, tè, succo d'arancia, succhi di frutta fino alla limonata.