Come fanno i cani a riconoscere le persone?

Domanda di: Dott. Demi Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

Esistono diversi studi e ricerche che affermano che quando un cane vede un viso, vengono stimolate le stesse aree della corteccia cerebrale che si attivano negli esseri umani. Questo vuol dire che i cani si avvalgono della loro vista per distinguere i volti familiari e quelli sconosciuti.

Come ci vedono i cani le persone?

I cani vedono il mondo in modo molto diverso rispetto agli umani. Infatti, lo vedono con meno sfumature di noi, ma questo non significa che i nostri amici a quattro zampe siano completamente daltonici. I cani hanno una visione “dicromatica”, il che significa che vedono viola-blu, giallo e sfumature di grigio.

Cosa riconoscono i cani come segno di affetto?

Un cane capisce che è amato quando, educato ed in modo compatibile con la società civile di cui è parte, può essere stesso e le sue esigenze sono soddisfatte. I cani capiscono le parole, e interpretano il tono della voce degli umani, oltre agli sguardi, le espressioni, i gesti, la postura, etc.

Quanti padroni riconosce un cane?

Non importa quanto un membro della famiglia ami o straveda per il cane, è il quattrozampe a scegliere il suo umano di riferimento. A volte la preferenza ricade su chi si occupa delle sue passeggiate, del gioco e del suo cibo.

Come il cane vede l'uomo?

Il campo visivo di un essere umano è di circa 90 gradi temporalmente, 70 gradi inferiormente e 60 gradi superiormente. Il campo visivo di un cane è di 240 gradi: molto più ampio del nostro; ciò è reso possibile grazie alla vista binoculare. Il campo visivo del cane molto più ampio rispetto al campo visivo dell'uomo.

Come fanno i cani a riconoscere una persona cattiva