Come fare 7.30 per genitore?

Domanda di: Kayla Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (72 voti)

Sono ammesse tre diverse modalità di invio:
  1. utilizzare il servizio consegna documenti e istanze, presente nel portale istituzionale;
  2. allegarlo a un messaggio di Posta Elettronica Certificata, PEC;
  3. direttamente in un qualsiasi ufficio territoriale.

Come presentare 7.30 per un familiare?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come fare il 730 per un'altra persona?

La delega deve contenere l'indicazione:
  1. del codice fiscale del contribuente;
  2. dell'anno d'imposta cui si riferisce il modello 730 precompilato;
  3. della data di conferimento della stessa;
  4. che la stessa vale, oltre che per l'accesso alla dichiarazione 730 precompilata, anche per la consultazione del foglio informativo.

Chi vive con i genitori deve fare il 730?

I redditi degli altri conviventi, anche se appartenenti allo stesso stato di famiglia, non vanno cumulati nella dichiarazione dei redditi. La ragazza, se è tenuta, deve presentare un proprio modello 730.

Come accedere alla precompilata di un parente?

Dopo aver effettuato l'accesso con le proprie credenziali personali (Spid, CIE, CNS e per i soggetti titolati ad averle, con le credenziali rilasciate dall'Agenzia [Entratel/Fisconline]) all'Area Riservata, nella sezione "Servizi più richiesti" clicca il tasto "Dichiarazione precompilata".

730/2022 PRECOMPILATO - IL TUTORIAL DEFINITIVO