Come fare a non bere alcolici?

Domanda di: Patrizio Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (8 voti)

Come smettere di bere: consigli per fermare l'alcolismo
  1. Contattare un centro di recupero. ...
  2. Stilare una lista dei motivi per cui smettere. ...
  3. Dedicarsi a un nuovo hobby. ...
  4. Individuare ed evitare i fattori che scatenano il desiderio di bere. ...
  5. Gettare via le bottiglie di alcol. ...
  6. Fissare delle date e degli obiettivi.

Cosa prendere per non bere alcol?

Antaxone o naltrexone: il farmaco ha altri nomi commerciali, l'Antaxone è il più diffuso. La sua azione: elimina l'euforia e il piacere indotti dall'alcol. Prendendolo sempre anche mentre si continua a bere, si spegne la gioia della bevuta così piano piano avviene, o può avvenire, il distacco dalla bottiglia.

Come smettere di bere in modo naturale?

Le piante dette adattogene, (che consentono all'organismo di adattarsi allo stress), aiutano la disintossicazione da tabacco e alcool: la rhodiola, il kudzu (radici), l'avena (pianta). Le piante drenanti: l'ortica, la bardana (radici) e il tarassaco (pianta e radice).

Cosa si può bere al posto dell'alcol?

Ecco 6 bevande salutari alternative all'alcol
  • Kombucha. Kombucha è una bevanda fermentata comunemente usata per i suoi benefici per la salute. ...
  • Acqua frizzante. L'acqua frizzante è priva di calorie, saporita e divertente. ...
  • Succo frizzante. ...
  • Analcolici. ...
  • Birra analcolica. ...
  • Latte di cocco.

Quanti giorni senza bere alcol?

«Almeno 15 giorni, meglio se 30. Unire l'astinenza da alcool ad una alimentazione più equilibrata può aiutare davvero a raggiungere un detox efficace.

🍺🍷Alcolici: ecco cosa ti succede quando smetti di bere alcol