Cosa succede se rubi una macchina?

Domanda di: Lorenzo Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (65 voti)

Il furto viene punito con la pena della reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 154 a 516 euro. Per quanto concerne l'ipotesi aggravata invece, viene prevista la pena della reclusione da due a sei anni e la multa da 927 a 1500 euro.

Cosa rischia chi ruba un auto?

L'art. 624 c.p. (Furto) prevede che chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 154 euro a 516 euro.

Quando il furto non è reato?

Non ci può essere reato di furto se la cosa mobile sottratta non appartiene ad altro rispetto rispetto all'agente. Si tratta dunque di un requisito essenziale, non solo per il furt,o ma per molte fattispecie di delitti criminosi contro il patrimonio.

Cosa si rischia se rubi?

Le multe previste per chi viene denunciato perchè ha rubato in un negozio, a seconda che si tratti di furto semplice o furto aggravato, oscillano tra un minimo di 154 euro e un massimo di 516 euro nel primo caso e tra 103 euro e 1.032 euro nel secondo caso.

Quanto si rischia per furto d'auto?

Il furto dell'auto è punito con la reclusione da due a sei anni; è un reato procedibile d'ufficio, nel senso che chiunque può sporgere denuncia alla polizia, anche persona diversa dalla vittima.

Sesso in auto: è reato? Cosa si rischia a farlo in macchina | avv. Angelo Greco