Come fare con le bollette troppo alte?

Domanda di: Dr. Samuel Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (53 voti)

Cosa fare se la bolletta è troppo alta?
  1. contattare la società che fornisce energia elettrica;
  2. chiedere assistenza, anche, telefonica per un eventuale storno;
  3. compilare un modulo di reclamo, se l'assistenza del servizio clienti non è stata soddisfacente.

Chi chiamare per bollette troppo alte?

Se, trascorsi i 40 giorni, il gestore non risponde, oppure le spiegazioni non ti convincono, allora puoi rivolgerti all'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI), che ha istituito lo Sportello per il consumatore al numero verde 800.166.654 (la chiamata è gratis sia da numero fisso che mobile ...

Come difendersi da una bolletta pazza?

La prima strada da tentare è quella della raccomandata a.r. inviata alla società erogatrice della luce, acqua e gas, con la contestazione della bolletta. Dopo aver indicato i dati dell'utenza bisognerà motivare le ragioni del reclamo indicando gli importi che si intendono contestare.

Come ridurre il caro bollette?

Risparmiare su luce e gas: come fare?
  1. Ridurre i costi con lampadine LED o risparmio energetico. ...
  2. Cappotto e isolamento termico. ...
  3. Isolare termicamente tetto e soffitto. ...
  4. Bonus infissi per finestre a doppi vetri. ...
  5. Ridurre lo spreco di acqua calda con riduttori di flusso. ...
  6. Acquistare elettrodomestici di classe alta.

Quando diminuiranno le bollette?

Dopo un anno di rincari, il costo delle bollette sta cominciando, poco a poco, a calare. Secondo le previsioni dell'Autorità di regolazione per l'energia e ambiente (Arera), il prezzo dell'elettricità scenderà del 19,5% nel primo trimestre del 2023, per le famiglie con contratti energetici nel mercato tutelato.

Bolletta Acqua Troppo Alta Cosa Fare | Matteo Calloni