Perché ci si sveglia con il raffreddore?

Domanda di: Naomi Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (72 voti)

Il motivo è che il corpo umano in quelle circostanze aumenta la produzione di muco per compensare l'aria secca che entra nei polmoni. Per risolvere il problema spesso basta dotare la stanza nella quale si dorme di un umidificatore che mantenga l'ambiente al Il 40-50 percento di umidità.

Perché mi sveglio con raffreddore?

La differenza con il giorno è che, durante la notte, il nostro organismo non può combattere questi allergeni perché non starnutiamo e non ci possiamo soffiare il naso. I tessuti all'interno del naso, quindi, si irritano e dilatano, la conseguenza può essere proprio avere il naso chiuso al mattino.

Perché il raffreddore peggiora di notte?

Dormendo in posizione supina e comprimendo le vie respiratorie, durante la notte risulta molto più difficile espettorare. Il muco, anziché essere espulso, si deposita e la tosse, nel tentativo di liberare le vie aree, aumenta di frequenza. Respirare con la bocca.

Come dormire meglio la notte con il raffreddore?

Mantieni la testa sollevata

Quando sei malato, dormi con la testa sollevata. Sostieni la testa con qualche guanciale in più o con i cuscini paffuti del tuo divano. Dormire con la testa sollevata contribuisce ad alleviare la pressione nei seni ed a rendere la respirazione meno difficoltosa.

Come curare il raffreddore in poche ore?

Il riposo assoluto accelera i tempi di guarigione dal raffreddore. Coprirsi bene prima di uscire di casa con sciarpe e abbigliamento pesante (durante i mesi invernali e nelle stagioni intermedie). Evitare sbalzi termici. Utilizzare umidificatori d'ambiente, utili per porre rimedio alla congestione nasale.

Muco in gola: quando e come risolvere il problema