Come fare domanda per bonus 300 euro?

Domanda di: Ing. Flavio Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (58 voti)

Modalità di richiesta
Al sito si accede mediante autenticazione della propria identità (a mezzo di SPID o CIE). In sede di domanda verranno richiesti sia i dati della famiglia richiedente, sia l'ISEE e l'IBAN dove la somma di 300 euro verrà erogata. C'è tempo fino al 30 settembre 2022 per presentare la propria domanda.

Come richiedere il bonus da 300 euro?

Il bonus sarà pari a 300 euro e verrà riconosciuto nell'anno 2023. Per ottenerlo si dovrà presentare il Modello Isee 2021, relativo al reddito 2020, o il Modello Isee 2022, relativo al reddito 2021, se già disponibile. Le offerte saranno attivabili fino al 15 aprile.

Come richiedere il bonus da € 300 per Internet?

Bonus Internet veloce, come richiederlo

Si può aderire a un'offerta del proprio operatore, stipulando un nuovo contratto o modificando quello esistente, oppure ci si potrà rivolgere a un nuovo operatore. Sarà riconosciuto un solo contributo per nucleo familiare che vive nella stessa unità abitativa.

Chi ha diritto al bonus di € 300?

Il Bonus del valore di 300 euro, che sarà erogato sotto forma di sconto sul prezzo di attivazione, e che non avrà vincoli ISEE, permetterà alle famiglie prive di servizi di connettività o con servizi di connettività lenta, di sottoscrivere abbonamenti ad internet che permettano una connessione a banda larga e una ...

Come funziona il bonus 300 euro?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
[ULTIM’ORA] BONUS 300€: COS’E’, A CHI SPETTA, COME FUNZIONA, A CHI RIVOLGERSI (GUIDA COMPLETA)