Come si fa a riconoscere la tosse cardiaca?

Domanda di: Teseo Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (17 voti)

A volte al posto del fiato corto può esserci una tosse secca e stizzosa senza catarro. Quando la difficoltà a respirare aumenta sempre più, le labbra e le unghie tendono a diventare bluastre, le estremità fredde e ti senti soffocare. In questi casi chiama subito il 112.

Quando la tosse è pericolosa?

CONSULTARE IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE QUANDO:

La tosse è particolarmente violenta e insistente. La tosse perdura da più di 1 settimana dopo un'epidemia influenzale. Nel fumatore la tosse cambia tonalità e caratteristiche rispetto al solito. La tosse persiste in un paziente in trattamento con ACE- inibitori.

Come capire se si sta avendo uno scompenso cardiaco?

Sintomi
  1. Affanno.
  2. Gonfiore a livello di piedi e gambe.
  3. Carenza di energia e spossatezza.
  4. Sonno disturbato a causa di problemi di respirazione.
  5. Gonfiore o dolore addominale, perdita di appetito.
  6. Tosse con espettorato "schiumoso" o catarro.
  7. Aumento della minzione notturna.
  8. Confusione.

Quando preoccuparsi se la tosse non passa?

La tosse viene definita cronica se dura oltre le 8 settimane, acuta se di durata inferiore. Se la tosse perdura nel tempo è importante rivolgersi ad uno specialista al fine di identificarne le cause per una migliore gestione terapeutica e per ridurne le complicanze.

Perché viene la tosse stizzosa?

Può essere causata dall'inalazione di sostanze irritanti (dallo smog al fumo di sigaretta), da infezioni batteriche o virali, da allergie di diversa natura, oppure da patologie ai polmoni.

Scompenso cardiaco: definizione, sintomi, consigli su stile di vita