Come fare firma digitale veloce?

Domanda di: Rudy Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (2 voti)

Come ottenere la firma digitale
  1. Riconoscimento con videoconferenza: il riconoscimento avviene tramite video-chiamata con un nostro operatore. Tutto quello che serve è un dispositivo dotato di webcam, un documento di identità ed il codice fiscale.
  2. Riconoscimento con SPID: la procedura più snella in assoluto.

Come ottenere la firma digitale immediatamente?

Coloro che desiderano dotarsi di un dispositivo di firma digitale devono rivolgersi ai prestatori di servizi fiduciari accreditati, soggetti pubblici o privati che, sotto la vigilanza di AgID, emettono certificati qualificati (per la firma digitale) e certificati di autenticazione (per le carte nazionali dei servizi).

Quanto tempo ci vuole per avere la firma digitale?

Tempi per ottenere la firma digitale

Le tempistiche di ottenimento del dispositivo di firma digitale sono di 24 ore dal momento dell'apposizione delle firme, quattro per ogni modello, in originale.

Che programma usare per firma digitale?

I produttori dei seguenti software rendono disponibili per il download i propri prodotti gratuitamente:
  • Digital Signature Service.
  • DigitalSign Reader.
  • Firma OK!
  • PkNet.
  • DIKE.
  • Namirial Sign.
  • Acrobat Reader DC.
  • ArubaSign.

Come fare la firma digitale con lo SPID?

Per richiedere la Firma digitale con SPID bastano pochi e semplici passaggi:
  1. Vai sulla pagina di richiesta del sito web di ID InfoCamere. ...
  2. Scegli “SPID” come metodo di autenticazione e clicca su “Inizia da qui”
  3. Clicca su “Entra con SPID” e seleziona l'Identity Provider che ha emesso il tuo SPID.

Come firmare un documento PDF - Firma elettronica digitale Facile e Veloce