VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Come inviare gli scontrini all'Agenzia delle Entrate?
La trasmissione dei dati può essere effettuata direttamente tramite il servizio telematico Entratel o Internet oppure avvalendosi di un intermediario abilitato a Entratel.
Cosa succede se non si inviano i corrispettivi?
In base all'attuale disciplina sanzionatoria, in caso di omessa, tardiva o infedele memorizzazione/trasmissione dei dati dei corrispettivi è prevista una sanzione pari, per ciascuna operazione, al 90% dell'imposta corrispondente all'importo non memorizzato/trasmesso, con un minimo di € 500 (art. 6, comma 2-bis, D. Lgs.
Per chi non è obbligatorio il registratore di cassa?
I soggetti esenti dall'obbligo del registratore di cassa – venditori ambulanti che commercializzano beni di modico valore; – benzinai; – giornalai; – autoscuole.
Come faccio a usare il telefono come registratore?
Per registrare la voce su Android, puoi avvalerti dell'app Registratore/Registratore vocale presente “di serie” sul tuo smartphone: tieni conto che il nome del registratore vocale preinstallato potrebbe cambiare a seconda della marca e del modello di device in tuo possesso.
Chi è esente dal registratore di cassa telematico?
Con il decreto vengono quindi confermati gli esoneri dalla certificazione fiscale attualmente esistenti come: tabaccai, giornalai, venditori di prodotti agricoli e chi presta servizi di telecomunicazione, radiodiffusione e di trasporto pubblico di persone e veicoli.
Come emettere scontrini?
Lo scontrino telematico può essere emesso esclusivamente utilizzando un registratore di cassa telematico (RT) o una procedura web resa disponibile gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate.
Quanto costa il registratore di cassa?
Il prezzo di un tradizionale registratore di cassa si aggira attorno ai 200/400 €, ma come vi abbiamo spiegato, le funzionalità sono paragonabili a quelle di una calcolatrice o poco più.
Come si Scaricano gli scontrini della farmacia?
Per essere detraibile o deducibile, la spesa dell'acquisto dei medicinali deve essere certificata da fattura o dal cosiddetto “scontrino parlante”, in cui risulti specificato natura, qualità e quantità del prodotto e codice fiscale dell'acquirente.
Quanto costa la verifica annuale del registratore di cassa?
A cosa serve ? Quanto costa ? Molti esercenti di attività commerciale, anche nostri clienti, ci chiedono cosa sia o a cosa serva la "verificazione periodica" (bollino verde) e perché per pochi minuti di intervento debbano pagare cifre che vanno dai 100 ai 120 euro.
Chi può avere il registratore di cassa?
Domandarsi per chi è obbligatorio il registratore di cassa telematico è lecito e, se in linea di massima, si può affermare che chiunque operi nella vendita al dettaglio è tenuto a dotarsi di questo dispositivo, è altrettanto vero che alcune categorie di commercianti ne sono esonerate.
Quale app per registrare?
Le 10 App di Registrazione Vocale Migliori per Android
Registratore Vocale Facile Pro. Prezzo: 3,99$ ... Smart Recorder – High-Quality Voice Recorder. Prezzo: Gratis, ma con pubblicità e acquisti in-app. ... RecForge II Audio Recorder. ... Hi-Q MP3 Voice Recorder. ... Registratore Vocale. ... Music Maker JAM. ... LectureNotes. ... Registratore Vocale ASR.
Qual è l'applicazione per registrare?
Smart Recorder è la migliore applicazione di registrazione vocale segreta per gli utenti Android. L'applicazione può registrare la voce circostante anche quando il display è spento.
Come utilizzare l'iPhone come registratore?
Grazie all'app Memo Vocali (situata nella cartella Utility), puoi utilizzare iPhone come se fosse un registratore portatile e registrare note personali, lezioni in classe, idee musicali e altro ancora. Puoi modificare le registrazioni con strumenti come Ritaglia, Sostituisci e Riprendi.
Cosa succede se non si fa la chiusura cassa?
Se un giorno ti dimentichi di fare la chiusura giornaliera non allarmarti! L'Agenzia delle Entrate consente l'invio dei corrispettivi in un lasso di tempo massimo di 5 giorni. Quindi se Lunedì non hai fatto la chiusura cassa avrai tempo fino a Giovedì.
Quando scatta l'obbligo del registratore di cassa?
Per le attività con un volume di affari pari o superiore a 400.000 euro annui, la data di entrata in vigore dell'obbligo risale al 1° luglio 2019, mentre dal 1° gennaio 2021 sono chiamate in causa tutte le altre attività, indipendentemente dal volume fatturato – dunque anche quelle con un volume d'affari inferiore a ...
Quale scontrino dare al cliente?
Escono dalla macchina due scontrini: il primo è quello dell'esercente, l'altro è per il cliente; leggere, comunque, sullo scontrino se c'è scritto "copia cliente"; far firmare la propria copia al cliente in caso si sia usata la carta di credito, restituire la carta.
Quanto tempo ho per inviare i corrispettivi?
Se al momento di chiusura di cassa si hanno problemi di connettività alla rete internet, ci sono 12 giorni di tempo per trasmettere gli stessi o riconnettendo l'RT alla rete internet o copiando il file dei corrispettivi (sigillato dall'RT) su una memoria esterna (es.
COME FARE chiusura cassa del giorno prima?
In questo caso lo scontrino di chiusura deve essere fatto quando termina il turno prima della mezzanotte, mentre se l'attività continua semplicemente dopo la mezzanotte sarà sufficiente fare chiusura cassa alla chiusura effettiva dell'attività (per esempio per bar).
Da quando sono obbligatori i corrispettivi telematici?
17, DL n. 119/2018, c.d. “Collegato alla Finanziaria 2019”: a decorrere dall'1.1.2020 scatta l'obbligo di memorizzare elettronicamente ed inviare telematicamente i corrispettivi all'Agenzia delle Entrate per i commercianti al minuto e soggetti assimilati di cui al citato art.