Quanto si può guadagnare online senza partita IVA?

Domanda di: Dott. Emidio Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (11 voti)

Il limite di compenso che un lavoratore autonomo senza partita IVA può ricevere da un committente è di 2.500€.

Quanto posso guadagnare online senza Partita IVA?

In particolare, è obbligatorio procedere con la dichiarazione se si supera la soglia di 4.800 euro di guadagni annui tramite prestazione occasionale. Al di sotto di questa soglia quindi non è necessario dichiarare alcun reddito, l'imposta viene azzerata.

Cosa succede se vendo online senza Partita IVA?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando si superano i 5000 euro di prestazione occasionale?

Quando si supera la soglia dei 5.000 euro (lordi) di reddito percepito attraverso prestazioni occasionali, scatta l'obbligo contributivo. La soglia dei 5.000 euro non rappresenta il limite annuale da non superare per non aprire la partita iva. Si tratta del limite superato il quale, occorre iscriversi all'INPS.

Cosa succede se si superano i 5000 euro?

Nello specifico, sui compensi per prestazione occasionale che superano i 5.000 euro, l'obbligo contributivo ricade per 2/3 sul committente mentre per 1/3 sul prestatore (tramite ritenuta sul compenso applicata dal datore di lavoro).

GUADAGNA 30-70 € al GIORNO in MODO SEMPLICE - SENZA Partita IVA - anche se sei MINORENNE