Chi può fare Corso RSPP datore di lavoro?

Domanda di: Elda Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (65 voti)

Il Testo Unico della Sicurezza avvisa il Datore di lavoro che anche lui può ricoprire il ruolo di RSPP, tuttavia può farlo solo in casi indicati dalla normativa come: Aziende artigiane fino a 30 addetti; Aziende industriali fino a 30 addetti (sono escluse le attività di cui all'Art.

Chi può fare corsi per RSPP?

Per diventare RSPP è necessario possedere un titolo di studio non inferiore al diploma. Se la persona non possiede questo titolo di studio, deve dimostrare una comprovata esperienza nel ruolo di RSPP di almeno 6 mesi.

Quando il datore di lavoro non può svolgere il ruolo di RSPP?

Il Datore di Lavoro, invece, NON può svolgere e assumersi la responsabilità di RSPP nei seguenti casi: Nelle centrali termoelettriche. Negli impianti e nei laboratori nucleari. Nelle aziende per la fabbricazione ed il deposito di esplosivi, polveri e munizioni.

Chi può erogare corsi di formazione sulla sicurezza?

L'Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016, al punto 12.1, prevede che il datore di lavoro che svolge il ruolo di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (art. 34 D. lgs. 81/2008), può erogare, ai propri lavoratori, la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro (art.

Quando il datore di lavoro può fare formazione ai lavoratori?

Lgs 81/08. Per un periodo di 24 mesi dall'entrata in vigore del presente decreto i datori di lavoro possono svolgere attività formativa per i propri lavoratori se in possesso dei requisiti di svolgimento diretto dei compiti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) di cui all'articolo 34 del D. Lgs.

RSPP Chi è e cosa fa?