Come fare i lavaggi nasali a casa?

Domanda di: Mercedes Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (22 voti)

Lavaggi nasali con bicarbonato
In una bottiglia sterilizzata versate 500 ml di acqua bollita almeno 2 minuti e lasciate intiepidire. Aggiungete 1 cucchiaino raso di sale e 1 di bicarbonato di sodio. Agitate e poi aspirate almeno 5 ml di liquido con la siringa per procedere al lavaggio.

Come fare correttamente i lavaggi nasali?

I lavaggi nasali possono essere eseguiti con una siringa senz'ago, che contenga almeno 20 ml di soluzione fisiologica. Esistono, inoltre, dispositivi già pronti all'uso (disponibili in farmacia) in forma di flaconcini o spray con fisiologica o soluzione isotonica.

Cosa posso fare al posto dei lavaggi nasali?

La soluzione salina usata per la pulizia delle fosse nasali può essere anche nebulizzata, in tal caso è più giusto parlare di “doccia nasale”. Si tratta di una valida alternativa ai lavaggi nasali.

Cosa succede se si fanno male i lavaggi nasali?

I lavaggi nasali sono pericolosi per il neonato? La risposta è chiara e non lascia spazio a libere interpretazioni: «no, non c'è assolutamente alcun pericolo nell'effettuare questa pratica».

Come fare i lavaggi nasali con acqua?

Mescola acqua e sale fino al completo scioglimento, poi posizionati sopra il lavandino con la testa piegata verso il basso. Tenendo il Neti Pot con la mano destra, prova a inserire delicatamente la punta nella tua narice destra. Attenzione, ricorda di tenere sempre la bocca aperta e respirare con la bocca.

61 --- Come fare la soluzione fisiologica per i lavaggi nasali