Come fare il caffè cremoso con la macchinetta De Longhi?

Domanda di: Cosetta Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (75 voti)

Per un caffè più cremoso si può optare per una miscela con una buona dose di robusta. Inoltre, è importante settare correttamente il macinino: bisogna girare la rotella di una tacca alla volta ogni due o tre caffè preparati mentre la macchina sta macinando i chicchi.

Come avere un caffè cremoso con la macchinetta?

Per fare il caffè cremoso è indispensabile che l'attraversamento dell'acqua nel caffè macinato avvenga a una pressione di almeno 9 atmosfere (cosa possibile solo per le macchinette espresso del bar o anche una macchina espresso per casa di buona qualità), mentre la moka di casa arriva a malapena a 1,1 atmosfere.

Perché il caffè non viene cremoso?

Se la crema non viene può essere colpa del caffè.

Magari per colpa dell'umidità i chicchi si sono rovinati, ad esempio. Altro caso potrebbe essere facilmente quello di una erronea tostatura dei chicchi. Il confine da non superare tra tostatura e bruciatura è molto sottile e spesso viene oltrepassato tragicamente.

Perché la macchina del caffè fa il caffè acquoso?

Il termostato di regolazione è difettoso

In caso di guasto del termostato, l'acqua della macchina del caffè sarà tiepida e non permetterà una corretta miscelazione di acqua e caffè. Il caffè potrebbe quindi essere più chiaro del solito e/o più freddo. In questo caso, dovrai sostituire il termostato di regolazione.

Come fare il caffè più denso?

Mettiamo la macchina per il caffè sul fuoco o nel piano cottura alla massima potenza, con il coperchio aperto. Nel momento in cui l'acqua bolle e esce la prima goccia di caffè, chiudiamo il coperchio e abbassiamo un po' il calore, in modo che l'acqua si alzi lentamente e si formi un caffè corposo.

Caffè buono come al bar? Macchina espresso & cappuccino DeLonghi EC201 - Installazione & tutorial ☕️