Quanto si paga il bollo auto in Germania?

Domanda di: Ciro Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (54 voti)

In Germania il bollo consiste in 2 euro ogni 100 centimetri cubici di capacità di cilindro più 2 euro per ogni grammo di CO2 per Km oltre i 95 g/Km. In Spagna si considerano i cavalli fisici (Hp): si va da 12,62 euro per meno di 8 cavalli ai 112 euro per più di 20. Più le tasse regionali.

Quanto costa mantenere la macchina in Germania?

Alla fine fra assicurazioni, bollo auto, costo carburante, parcheggi, ZTL e tutto il resto, un cittadino italiano, che percorre 10 mila km all'anno come un suo corrispettivo tedesco, a fine anno paga da 4000 a 6000 euro in più per la gestione dell'auto.

Quanto costa il bollo auto in Svizzera?

Costo e durata

La vignetta autostradale svizzera ha un costo unico di 40.- franchi. La vignetta 2023 è valida dal 1° dicembre 2022 al 31 gennaio 2024. Non esistono vignette autostradali giornaliere, settimanali o mensili. Attualmente non esiste una vignetta elettronica.

Quanto costa il bollo auto in Europa?

Quanto si spende nel resto d'Europa

La tariffa massima per le vetture con cilindrata più alta (che rientrano nella fascia oltre i 20 cavalli fiscali) è compresa solitamente tra i 200 e i 224 euro, con le uniche eccezioni per le province di Bilbao (343,2 euro), San Sebastian (351,06 euro) e Vitoria (355,80 euro).

Dove non si paga il bollo auto in Europa?

Le nazioni che non richiedono alcuna imposta di registrazione sono invece Bulgaria, Repubblica Ceca, Germania, Lituania, Lussemburgo, Svezia e Regno Unito.

Quanto SPENDO per MANTENERE un’AUTO da 500CV - GER vs ITA