Come fare il passaporto normale?

Domanda di: Diamante D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (52 voti)

La domanda per il rilascio del passaporto deve essere presentata presso la Questura del territorio di residenza, previo appuntamento. La domanda è compilabile direttamente online sul sito della Polizia di Stato. La domanda deve essere presentata online direttamente alla Questura.

Cosa si deve fare per avere il passaporto?

Documenti per il passaporto: cosa serve per fare il passaporto?
  1. Modulo stampato della richiesta passaporto;
  2. Documento di riconoscimento valido (portate con voi anche una fotocopia!);
  3. 2 foto formato tessera identiche e recenti;
  4. La ricevuta del pagamento via conto corrente postale di 42,50 euro.

Dove si fa il passaporto e quanto costa?

In caso di rinnovo sarà quindi necessario fissare un appuntamento presso la Questura o il Commissariato, presentare i documenti indicati sopra per il rilascio e pagare i bollettini richiesti. Anche il costo non cambia: rinnovare il passaporto costa 116 euro, senza consegna a domicilio.

Che differenza c'è tra passaporto e passaporto elettronico?

Che cos'è il passaporto elettronico

Nel 2006 il tradizionale passaporto cartaceo è stato sostituito dal passaporto elettronico quest'ultimo contiene un microchip che consente, a differenza di quello vecchio, di identificare in modo immediato il titolare passando l'apposita facciata sotto un lettore ottico.

Quanto si spende per fare il passaporto?

Per richiedere il passaporto italiano nel 2023, il costo complessivo ammonta a 116 euro ed è così composto: marca da bollo di 73,50 euro (acquistabile presso una qualunque tabaccheria);

PASSAPORTO ELETTRONICO ITALIANO: Come richiederlo o rinnovarlo con tutti i DOCUMENTI necessari