Come fare il SOMMA se?

Domanda di: Albino Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (8 voti)

Ad esempio, la formula =SOMMA.SE(B2:B5; "Luca"; C2:C5) sommerà solo i valori dell'intervallo C2:C5 per cui il contenuto delle celle corrispondenti nell'intervallo B2:B5 è uguale a "Luca". Per sommare le celle in base a più criteri, vedere la funzione SOMMA.PIÙ.SE.

Come si usa SOMMA più se?

Il primo passaggio consiste nel specificare la posizione dei numeri: =SOMMA.PIÙ.SE(D2:D11; In altre parole, la formula deve sommare i numeri in questa colonna se soddisfano le condizioni. L'intervallo di celle è il primo argomento della formula, ovvero la prima parte di dati che la funzione richiede come input.

Come fare la sommare solo alcune celle in Excel?

Basta selezionare una cella accanto ai numeri da sommare, scegliere Somma automatica nella scheda Home e premere INVIO. Quando si fa clic su Somma automatica, Excel immette automaticamente una formula (che usa la funzione SOMMA) per sommare i numeri.

Come mettere più se in Excel?

Esempio 1. La formula per le celle A2:A6 è:  =PIÙ.SE(A2>89,"A",A2>79,"B",A2>69,"C",A2>59,"D",TRUE,"F")

Come sommare le celle in base al loro colore?

Basta inserire la formula in una cella vuota su qualsiasi foglio senza definire un intervallo, specificare tra parentesi l'indirizzo di una cella con il colore che volete contare o sommare, ad esempio =CartellaSommaCellePerColore(A1), e la formula visualizzerà la somma di tutte le celle colorate con lo stesso colore ...

MasterExcel.it - Tutorial: Funzione Somma Se Excel - Come usare la formula SOMMA.SE di Excel