Come fare la polvere di guscio d'uovo?

Domanda di: Dott. Elga Monti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (56 voti)

I gusci d'uovo vanno polverizzati: una volta lavati e bolliti, si lasciano asciugare, si elimina la membrana bianca interna, e si inseriscono in un cutter fino ad ottenere una polvere che andrà setacciata con un colino a maglia finissima.

Come macinare i gusci d'uovo?

E allora ecco un bel tutorial che spiega come ridurre in polvere il guscio d'uovo. Bollirli per 10 a 15 minuti, poi macinarli in un macinino da caffè o robot da cucina fino a ridurli in polvere sottilissima pronta per l'uso.

Come fare concime con guscio d'uovo?

I gusci d'uovo sono quindi un ottimo modo per aggiungere questo minerale al terriccio. La procedura è la stessa come nel caso del compost: macinateli finemente in un frullatore. Se possibile, macinateli in polvere. È ottimale se vengono interrati delicatamente nel terreno in autunno.

Quali piante concimare con i gusci d'uovo?

GUSCI D'UOVA FERTILIZZANTI

Il guscio d'uovo apporta il calcio, rinforzando il fusto. Inoltre i gusci d'uovo prevengono la formazione del marciume apicale delle piantine di pomodoro o le macchie scure che solitamente si formano su queste ultime e anche sui peperoni.

Come fare il calcio con le uova?

La polvere di guscio d'uovo può essere utilizzata come integratore naturale di calcio in piatti salati o dolci, frullati o acqua. Si consiglia di non assumerne più di mezzo cucchiaino al giorno per non superare il fabbisogno giornaliero di calcio.

CALCIO dai gusci d'uovo per le piante