Come fare l'infermiere a domicilio?

Domanda di: Terzo Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (57 voti)

Per attivare l'assistenza domiciliare devi recarti alla ASL di appartenenza e richiedere l'accesso al CAD, Centro Assistenza Domiciliare, in accordo con il medico di base, che trasmette la proposta e le motivazioni alla ASL.

Quanto guadagna un infermiere a domicilio?

Quanto guadagna un Assistenza domiciliare in Italia? Lo stipendio medio per assistenza domiciliare in Italia è € 40 950 all'anno o € 21 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 25 350 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 48 750 all'anno.

Come diventare un infermiere domiciliare?

È possibile diventare un operatore socio-sanitario con un corso di formazione professionale riconosciuto dalla propria regione e poi professare l'attività da libero professionista per dei servizi a domicilio. Per diventare un infermiere a domicilio è necessario aver conseguito una laurea triennale in Infermieristica.

Cosa fa l'infermiere a domicilio?

L'infermiere a domicilio anche definito infermiere di famiglia, è un professionista sanitario specializzato che interviene direttamente a casa del paziente sia per assistere malati cronici o gravi ma anche per interventi più semplici come medicazioni, rimozione punti di sutura, cambio catetere, iniezioni o per aiutare ...

Quanto costa un infermiere all'ora?

I costi di un infermiere privato a domicilio di solito variano dai 15 ai 25 euro mediamente ad ora o a prestazione.

Una giornata con … un infermiere di famiglia