Come fare se non ti accettano un finanziamento?

Domanda di: Dr. Demi De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (30 voti)

Un prestito rifiutato può essere richiesto immediatamente ad un altro istituto se non ci sono problemi di merito credito, oppure, se non vi è urgenza, è possibile attendere 90 giorni affinchè la richiesta non approvata sia cancellata in automatico dalle banche dati aderenti al SIC.

Cosa succede se non viene accettato un finanziamento?

Quando la richiesta di un finanziamento non viene accolta gli istituti aggiornano le banche dati comunicando il rifiuto. Bisogna conoscere i tempi di permanenza della segnalazione per capire se è possibile richiedere una nuova valutazione o se è preferibile attendere la cancellazione automatica.

Cosa fare per farsi accettare un finanziamento?

Tra i requisiti principali possiamo trovare:
  1. conseguimento della maggiore età;
  2. dimostrare un reddito stabile e continuativo, compatibile con la richiesta;
  3. non essere segnalato sulle banche dati aderenti al SIC per eventi negativi;
  4. in caso di richiesta dell'istituto avere la disponibilità di un garante.

Quanto resta in CRIF Un prestito rifiutato?

Un prestito rifiutato in CRIF rimane per 30 giorni all'interno del database. Quindi, prima di riprovare, bisogna attendere che tale lasso temporale decorra, altrimenti si andrà incontro a un nuovo rifiuto.

Quando la banca non concede prestito?

Possono essere diversi i motivi per cui la banca può decidere di non concedere il prestito. Tra le motivazioni più frequenti ci sono i casi in cui il reddito o la situazione patrimoniale siano giudicati insufficienti o quando il richiedente risulti iscritto negli elenchi delle centrali dei rischi.

Quali sono i motivi per i quali non ti accettano il finanziamento?