Come fare un decalcificante fai da te?

Domanda di: Ing. Elsa De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (23 voti)

Dovrai riempire il serbatoio con metà acqua, metà aceto ed un pizzico di bicarbonato. Ricordati di inserire comunque il filtro, posa la moka, accendi i fornelli e lasciala compiere il suo lavoro. Una volta che la miscela sarà fuoriuscita, avrai pulito a fondo la tua caffettiera.

Cosa posso usare al posto del decalcificante?

Sebbene i decalcificanti funzionino, per la pulizia delle macchine per il caffè il nostro consiglio è quello di usare l'aceto o l'acido citrico.

Quanto bicarbonato per decalcificare macchina caffè?

Anche il bicarbonato è un valido alleato per decalcificare la macchina del caffè in modo naturale. Bisogna riempire la vaschetta sul retro con metà acqua, metà aceto e poi mezzo cucchiaio di bicarbonato. Lasciare agire e quindi avviare il procedimento di produzione del caffè.

Come fare decalcificazione con aceto?

Eliminare il calcare con l'aceto
  1. Riempite il serbatoio della macchina con metà aceto e metà acqua.
  2. Accendete la macchina e iniziate farle fare dei cicli come nella preparazione di un caffè, senza però inserire all'interno cialde o capsule. ...
  3. Una volta svuotato il serbatoio, rimuovetelo (se possibile) e sciacquatelo.

Cosa usare per decalcificare la macchina del caffè?

Come eliminare il calcare con l'aceto

Per eliminare il calcare dalla macchina del caffè con l'aceto, occorre riempire il serbatoio con mezzo litro di aceto. Poi, come fatto con i detergenti chimici, svuotiamo la vaschetta facendone fuoriuscire il contenuto e ripetiamo l'operazione con un altro mezzo litro di aceto.

Come si fa in casa l'anticalcare naturale