Cosa si intende per scuola digitale?

Domanda di: Enrica Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (19 voti)

Usiamo il termine “Scuola digitale” (che in quanto sintetico è necessariamente approssimativo) per indicare una scuola le cui attività si sviluppano in parte in ambienti fisici in parte in ambienti virtuali, usando tradizionali strumenti analogici – penne, quaderni, lavagne, libri, banchi, …

Quali sono le tecnologie digitali a scuola?

Ancor più attuali sono le tecnologie multimediali per la didattica come i computer, i CD, le reti telematiche, ma anche i Tablet e gli Smartphone stessi e ancora tutti quei mezzi sia hardware sia software che la rivoluzione digitale ha introdotto in ogni aspetto della nostra vita e che stanno entrando nelle aule ...

Qual è l'obiettivo della scuola digitale?

Obiettivi: Completare la digitalizzazione dell'amministrazione scolastica e della didattica e diminuire i processi che utilizzano solo carta. Potenziare i servizi digitali scuola-famiglia- studente.

Quali sono le metodologie digitali?

METODOLOGIE CONSIGLIATE

Quindi le Linee propongono: ● la didattica breve; ● l'apprendimento cooperativo (cooperative learning); ● la classe capovolta (flipped classroom); ● il debate; ● il project based learning.

Cosa prevede il piano scuola digitale?

Con il PNSD vengono incentivate le nuove tecnologie le tecnologie entrano in classe e supportano la didattica studenti e i docenti interagiscano con modalità didattiche costruttive e cooperative attraverso app da sfruttare come ambienti o strumenti di apprendimento superando l'impostazione frontale della lezione e ...

Cosa è la scuola digitale?