Come fare una partenza veloce?

Domanda di: Dr. Fulvio Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (14 voti)

Quando sei pronto per partire, tira su il piede sinistro dalla frizione e *contemporaneamente* premi il pedale dell'acceleratore con il piede destro; premi l'acceleratore bene e a fondo, così dai un bel po' di gas, la macchina non muore e la partenza è più spedita.

Come fare Partenza veloce in auto?

Al momento della partenza devi disinserire il freno a mano. Poi, metti la prima e tieni premuto il piede destro sul freno e il sinistro sulla frizione. Adesso solleva il piede sinistro dalla frizione, Quando la macchina ha un leggero tremolio alza il piede destro dal freno.

Come accelerare in partenza?

– Quando si raggiunge lo stacco frizione, bisogna abbassare gradualmente il freno a mano e contemporaneamente sollevare la frizione e accelerare. Quanto più è ripida la strada, tanto più bisognerà dare gas evitando che il motore si spenga con l'aiuto della frizione. Se la manovra non va a buon fine, non scoraggiarti.

Come partire con frizione e acceleratore?

Ecco i passaggi:
  1. Piede sinistro sulla frizione abbassata e destro sull'acceleratore senza accelerare;
  2. Innestare la prima marcia e togliere il freno a mano;
  3. Iniziare ad accelerare delicatamente ma senza che il rumore del motore sia eccessivo e sollevare lentamente la frizione.

Come fare per non avere paura di guidare?

Per la paura di guidare nel traffico, per esempio, si consiglia di utilizzare correttamente lo sguardo per orientarsi e anticipare quanto accade sulla strada, e di assumere la giusta postura per avere una visuale più ampia e gestire con una maggiore reattività il volante.

LA FRIZIONE IN PARTENZA: IL MIGLIOR MODO PER FARLE SEMPRE PERFETTE - CONSIGLI PER L’ESAME DI GUIDA