Come fare uscire i vetri brillanti?

Domanda di: Dott. Mariapia Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (34 voti)

Il limone: un'altra valida alternativa per detergere i vostri vetri profumata al limone. Grazie al naturale potere sgrassante qualche goccia di limone farà risplendere le superfici vetrate eliminando facilmente gli aloni.

Come rendere brillante il vetro?

Aceto bianco e panno in microfibra: l'aceto bianco si conferma il rimedio naturale più usato. Mischiate un bicchiere d'aceto e un litro d'acqua e poi passate un panno in microfibra asciutto per togliere la polvere e due volte il panno inumidito con acqua e aceto per avere vetri lucidi e liberi da macchie e residui.

Come pulire i vetri che non si aprono?

Pulire i vetri esterni che non si aprono: il lavavetri a calamita. Una soluzione di grande tendenza, pratica ed efficace è sicuramente il lavavetri a calamita. Si tratta di uno strumento specifico, costituito da due componenti uguali tenute insieme da calamite.

Come ravvivare il vetro?

Riempi una bacinella con circa 500 ml di acqua e versa all'interno una tazza di alcool e una di aceto. Miscela il contenuto. Versa il composto ottenuto all'interno di un nebulizzatore, un normale “spruzzatore” di plastica. Spruzza il composto sul vetro e strofinalo con un foglio di giornale.

Qual è il prodotto migliore per pulire i vetri?

Questi quelli maggiormente consigliati:
  • acqua e sapone: per ottenere vetri brillanti basta versare un cucchiaio di sapone liquido in mezzo litro di acqua calda. ...
  • acqua e aceto: disinfettante e antibatterico, l'aceto non può mancare tra i prodotti naturali per eccellenza per pulire i vetri.

Puliamo i vetri di casa con un metodo semplice che li renderà brillanti e senza aloni