Come filtrare l'olio fatto in casa?

Domanda di: Sig.ra Marianita Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Per filtrare l'olio procurati un colino dalla trama molto fitta o altrimenti un canovaccio di cotone bianco o ancora una garza inodore. Travasa l'olio che stai filtrando con il colino, il canovaccio o la garza direttamente in bottiglie di vetro e lascialo riposare in un luogo fresco e lontano da fonti di luce.

Come filtrare l'olio appena fatto?

Anche se per filtrare l'olio di oliva si può usare un canovaccio bianco pulito (o un doppio strato di garza alimentare), disponendolo all'interno di un imbuto come facevano le nonne, è preferibile utilizzare un colino a trama fitta o un apposito filtro in nylon, perché sono entrambi molto più pratici e facilmente ...

Come si fa a filtrare l'olio di oliva?

Bisognerà travasare l'olio d'oliva versandolo direttamente sul canovaccio, colino o filtro posti su un contenitore apposito. Durante il filtraggio bisognerà pulire più volte il colino o cambiare canovaccio e filtro di carta per olio di oliva.

Come filtrare olio senza colino?

Il classico canovaccio di cotone rappresenta il metodo tradizionale usato dalle nostre nonne: essendo a trama fitta riesce a separare il sedimento dall'olio.

Come filtrare olio da frittura?

Disponi un filtro da caffè, o della garza per latticini, sull'imboccatura del barattolo in cui andrai a conservare il tuo olio. Con l'anello in metallo preposto per la chiusura, blocca il filtro sul barattolo. Versa l'olio caldo nel barattolo, molto lentamente, così che venga filtrato senza fuoriuscire.

Come filtrare l'olio: metodo e tecnica