Come firmare con riserva SDA?

Domanda di: Brigitta Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (36 voti)

Il corriere espresso è tenuto a far firmare il destinatario, una volta firmato, accanto alla firma dovrete scrivere (con riserva). Ovviamente è consigliabile mettere anche il motivo. Ad esempio: Scatolo leggermente rovinato. Oppure scatolo forato nella parte inferiore.

Come si accetta un pacco con riserva?

Significa che il destinatario del bene ricevuto tramite il corriere si riserva di verificare l'integrità della merce e che, in caso di danni derivanti dal trasporto, il vettore ne potrà essere tenuto a risponderne.

Come funziona la riserva di controllo?

Firmare con riserva significa che il destinatario del bene ricevuto tramite il corriere si riserva di verificare l'integrità della merce e che, in caso di danni derivanti dal trasporto, il corriere ne dovrà rispondere.

Cosa succede se il corriere non trova nessuno a casa SDA?

Se la consegna non è stata effettuata per assenza del destinatario, quest'ultimo può chiederne la riconsegna gratuita entro i tre giorni successivi al primo tentativo di consegna utilizzando il numero dell'avviso di mancata consegna ricevuto oppure il numero della spedizione.

Cosa succede se SDA non trova il destinatario?

In caso di destinatario assente, il destinatario dovrà ritirare il pacco presso l'UP o la filiale SDA indicato sull'avviso di passaggio. Giacenza max 3 gg per indirizzo errato/incompleto.

Firmare con riserva - Quando è importante farlo e perché