Per forare un muro in calcestruzzo armato, scegli una punta al carburo o widia, con 3 o 4 taglienti. Beninteso, fora dritto, ovvero ortogonalmente rispetto al supporto ed esegui movimenti in avanti e indietro per svuotare il foro (far fuoriuscire i residui di foratura).
Utilizzare un buon trapano, che ci consenta di variare il numero di giri e di non dover praticare troppa pressione con il corpo per forare. Ottimi i martelli tassellatori e i trapani a filo di alta gamma, se non lo avete e dovete fare molti fori, fatevelo prestare.
Perché non riesco a bucare il muro con il trapano?
Se il trapano non buca il muro, forse hai optato per la punta sbagliata. È fondamentale, infatti, scegliere le punte del trapano adatte al supporto su cui si deve intervenire. Ci sono punte specifiche per il muro, per il legno, per il metallo e non sono intercambiabili tra loro.
Se vuoi forare il cemento o la pietra, hai bisogno di un trapano da muratore. I trapani da pietra possono forare anche materiali duri come il cemento, la pietra, la muratura, le piastrelle o il granito grazie al loro design speciale e alla punta fatta di piastre di metallo duro.
Allinea il profilo al muro, e poi aggiungi la vite, utilizzando un cacciavite a punta o a stella, senza però spingerla troppo in fondo nel tassello. Attenzione! La vite dovrà essere inserita solo dopo aver messo il tassello nel muro, e non prima.