Come funziona il pagamento anticipato?

Domanda di: Ivonne Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (71 voti)

Pagamento anticipato significa semplicemente pagare un bene o un servizio prima che venga consegnato. Fin qui nulla di insolito, se non dal punto di vista del cliente. Con questa modalità, risparmiate eventuali spese previste per altri metodi di pagamento.

Quando avviene il pagamento anticipato?

Il pagamento si dice anticipato quando il cliente paga la merce prima che questa venga consegnata.

Come si registra un pagamento anticipato?

Per registrare la fattura di pagamento anticipato del fornitore, vai alla pagina Fattura fornitore selezionando l'opzione Fattura pagamento anticipato nella pagina Ordini fornitore (Contabilità fornitore > Comune > Ordini fornitore > Tutti gli ordini fornitore > scheda Fattura > Fattura pagamento anticipato).

Come fare una fattura per pagamento anticipato?

Come si fa una fattura di acconto? La fattura di acconto deve essere emessa come una fattura normale. Al momento dell'emissione della fattura a saldo (alla consegna del bene o dal completamento del servizio) le fatture in acconto dovranno essere sottratte.

Come e quando emettere fattura in caso di pagamento anticipato e con consegna dei beni differita?

Nel caso di fatturazione differita la fattura può essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo: tuttavia per poter avvalersi della fatturazione differita è obbligatorio che la cessione dei beni venga accompagnata dall'emissione del documento di trasporto.

Pagamento anticipato o posticipato? Parliamone!