Che cosa distrugge la vitamina D?

Domanda di: Violante Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (20 voti)

Quali sono i fattori di rischio? I fattori di rischio più comuni di carenza di vitamina D sono: fumo di sigaretta, età avanzata, obesità, allattamento al seno (il latte materno è una scarsa fonte di vitamina D), morbo di Crohn, celiachia, bypass gastrico, insufficienza renale ed epatica.

Quando non viene assorbita la vitamina D?

Con l'avanzare dell'età, è possibile che nell'intestino venga assorbita una quantità inferiore di vitamina D. L'organismo potrebbe non essere in grado di convertire la vitamina D in una forma attiva. Alcuni disturbi renali ed epatici e diverse malattie ereditarie rare (come il rachitismo ipofosfatemico. Common.

Quali farmaci interferiscono con l'assorbimento della vitamina D?

Annister, Dibase e altri

Colestiramina, colestipolo, orlistat: la co-somministrazione con uno di questi farmaci influenza negativamente l'assorbimento gastro-intestinale di vitamina D.

Quanto tempo ci vuole per far salire la vitamina D?

In linea generale per l'integrazione di vitamina D, come per qualunque altra forma di integrazione, è necessario un trattamento minimo di 2-3 mesi, che può prolungarsi anche fino a 6, per stabilizzare una positiva risposta dell'organismo.

In che frutta si trova la vitamina D?

Non esiste frutta che contenga vitamina D, né, tantomeno esistono verdure con vitamina D.

Vitamina D bassa: 5 sintomi della sua Carenza